- CETS+
A S.Maria Maggiore, situata nel cuore dell'altopiano vigezzino e circondata da suggestive montagne, convivono in un affascinante connubio l'antico e il nuovo, l'arte e la cultura di vecchia tradizione e la modernità delle attrezzature alberghiere, degli impianti sportivi e dei luoghi di ricreazione.
La nobile tradizione figurativa che ha fatto meritare alla Vigezzo l'appellativo di "Valle dei Pittori" continua con la Scuola di Belle Arti "Rossetti Valentini".
Il Centro Visita di trova nella frazione Buttogno, paese natio dei pittori Peretti, che con Lorenzo Peretti senior (1774-1851), artista che diede lustro alla pittura vigezzina; sue opere sono conservate in diverse chiese a testimonianza della felice vena pittorica.
Il Centro Visita è gestito dal Club Alpino Italiano - Sezione Vigezzo in applicazione di principi ispiratori la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS).
Il tema di quest'anno è incentrato sul Parco come vettore di giovani talenti e come elemento di integrazione e contaminazione culturale in Valle Vigezzo e questo proposito, al piano superiore del Centro Visita, saranno ospitati quattro giovani artisti che esporranno le loro opere: Daniele Giambi, scalatore/arrampicatore che dipinge a olio elementi del paesaggio e della fauna; Bianca Herghiligiu giovane rumena che dipinge la natura con tratti personali e distintivi; Serena Guerra creatrice di opere in legno e dipinti a tema; Mario Borgnis scrittore di cui saranno ospitati due libri: uno narra la storia di Antonio Mozzanino e l'altro racconta la tragica fine di Romano Sotta all'Alpe Basso.
Periodo di apertura 2019: dal 27 luglio al 1 settembre tutti i giorni: orario: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.
Fino al 30 ottobre nei giorni e negli orari di non apertura al pubblico saranno possibili visite guidate per Scuole/Gruppi/Enti/Associazioni su prenotazione. Inviare la richiesta a segreteria@caivigezzo.it