- Pernottamento con tenda
- CETS+
Da Verbania-Intra a Trobaso e a Cambiasca (km 4,5 circa). Si prosegue sulla strada superando la frazione di Ramello e continuando nella valle (3 km), si giunge ad un ponte, si svolta a sinistra e si inizia la ripida salita che in altri 3 km porta ad Intragna. Ancora una strada asfaltata per altri 4 km porta al parcheggio del Gabbio.
Il Pian Cavallone è un'immagine: 400 m di pianura in montagna; ad oltre 1500 m di quota, una distesa d'erba verde a cavallo tra Val Pogallo e Intrasca; sguardi aperti sul lago e, a settentrione, le montagne della Val Grande. Qui è presente anche il rifugio più significativo delle montagne verbanesi, costruito nel 1882 dalla sezione Verbano Intra del CAI.
Lasciata l'auto nel piazzale al termine della strada (cartello indicatore, sentiero R7), un poco sopra l'alpeggio di Gabbio ci si alza dritti per una scalinata e poi per una stradina rurale che supera sulla destra un primo dosso e, dopo un tratto in falsopiano, tocca le baite dell'alpe Piazza (1189 m). Si prosegue nel vasto pianoro per giungere a Sunfai. Il sentiero piega a sinistra per contornare la costa del monte Todano e, con un lungo traverso in diagonale, giunge ad incrociare quello che sale da Caprezzo ed in breve al rifugio.