- Pernottamento con tenda
- Libri in cammino
- Multimedia
- CETS+
Cicogna, nel Comune di Cossogno è considerata la "piccola capitale" del Parco. E' raggiungibile a piedi lungo un'antica mulattiera, in bicicletta (quelle a pedalata assistita si possono noleggiare a Rovegro), oppure in auto da Verbania lungo una strada molto stretta e tortuosa di circa 10 Km. Il villaggio è il punto di partenza per numerose escursioni, dalle più impegnative a quelle più facili lungo i due sentieri natura "La civiltà della fatica" (Cicogna - Alpe Prà) e "Una storia d'acqua" (Cicogna - Pogallo).
Il Centro Visita è allestito nello spazio sottostante il parcheggio del paese e ospita una mostra gratuita dedicata alla Val Grande nei suoi aspetti naturalistici, storici e culturali, con esperienze interattive e immagini dei luoghi più spettacolari dell'area. All'angolo info sono disponibili i gadget e la carta ufficiale del parco ed è possibile approfondire con l'operatore i temi trattati nell'esposizione oltre che richiedere informazioni specifiche sugli itinerari percorribili da Cicogna.
Riapre a settembre 2024
Maggio aperto la domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30. Giugno, luglio, settembre e ottobre aperto il sabato e la domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30.
Agosto aperto tutti i giorni escluso il lunedì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30