Progetto Pro Alpi
Valorizzazione di filiere tradizionali e prodotti tipici
Il progetto PROALPI (programma Interreg 2007-2013 con capofila la Provincia del VCO) - "Valorizzazione di alcune filiere tradizionali e dei relativi prodotti tipici del Verbano Cusio Ossola e del Cantone Ticino" presenta i seguenti obiettivi:
- la definizione delle caratteristiche (chimiche, microbiologiche, salutistiche e nutrizionali) che maggiormente qualificano il prodotto;
- l'individuazione delle relazioni che legano le produzioni allo specifico contesto ambientale attraverso l'individuazione di opportuni parametri ed indicatori della tipicità e della qualità;
- lo sfruttamento delle conoscenze acquisite e il loro trasferimento agli operatori per favorire il miglioramento della qualità del prodotto finito e l'introduzione di innovazioni tecnologiche che possono costituire un valido supporto per la valorizzazione, lo sviluppo e la promozione di tutta la filiera;
- l'individuazione di nuove modalità per la veicolazione al consumatore finale delle informazioni pertinenti la qualità del prodotto tipico.
L'Ente ha individuato l'Alpe Straolgio come località dove sperimentare e attuare le azioni previste dal progetto. Nel 2010 sono state attuate alcune azioni di promozione del prodotto caseario caprino attraverso la dedicazione della Rassegna enogastronomica I Sentieri del Gusto al formaggio di capra e allo svolgimento di alcune degustazioni in quota presso l'Alpe Straolgio.
Nel 2011 e 2012 si prevede di promuovere iniziative di educazione ambientale che coinvolgano anche le scuole agrarie e alberghiere del territorio e, compatibilmente con l'individuazione di un soggetto idoneo alla conduzione del pascolo, saranno attuati interventi per la corretta gestione e riqualificazione del pascolo.

(foto di: Archivio Parco Nazionale Val Grande)